Cos'è e a cosa serve la SEO in ottica aziendale? Tra chi la considera fumo negli occhi e chi la sta realmente sfruttando, cerchiamo di condividere la nostra esperienza.
Senza contenuti Internet sarebbe un contenitore vuoto: ecco perché la tua azienda non può fare a meno di una strategia di content marketing per catturare l'attenzione dei potenziali clienti nel web.
Il blog è uno strumento utilissimo per far conoscere la tua azienda e per trovare nuovi clienti: perché è utile crearlo sul tuo sito B2B? È possibile vendere i prodotti e servizi col blog?
Google AMP è una tecnologia che permette alle pagine di essere caricate quasi istantaneamente da mobile, migliorando l'esperienza utente e velocizzando l'accesso ai siti web.
Per Google la sicurezza è una priorità assoluta: al fine di garantire la qualità dei siti Web per utente e motori di ricerca, dal 2018 passare al protocollo HTTPS è divenuto praticamente obbligatorio.
Il duplice vantaggio di un sito ben progettato? Più visibilità su Google e più fidelizzazione dei visitatori. Ecco perché interessarsi alle tematiche SEO e UX (User Experience) design.
Nel precedente articolo abbiamo parlato della ricerca vocale (Voice Search) e della sua influenza sulla SEO. Come possono sfruttarla al meglio le aziende?
Come vengono trovate le aziende sui motori di ricerca? Come rendersi più visibili? Queste le domande frequenti che pongono i clienti che si rivolgono alla nostra agenzia web per temi legati alla SEO.
SEO significa strutturare il sito internet aziendale affinché appaia nelle prime posizioni dei motori di ricerca. Più in alto ci si posiziona, maggiori saranno le possibilità di guadagno!
HTTP, SPDY e HTTP/2. Queste tecnologie poco utilizzate e sconosciute ai più potrebbero rappresentare un'importante arma per guadagnare sempre più visibilità migliorando la SEO aziendale